Circolo Velico Ravennate

E’ nato nel 1949 per volere di un gruppo di appassionati di mare, poco dopo le devastazioni della seconda
guerra mondiale e con tutta la voglia di ricostruzione che animava la nazione. I soci fondatori sono un
gruppo di ravennati dinamici e inventivi, che riescono a dare forma alla loro passione, la stessa passione
che ancora anima il sodalizio.
Nel corso di oltre 70 anni di attività̀ il Circolo Velico Ravennate ha conquistato una dimensione nazionale,
tanto da ricevere la “Stella d’oro” e la “Stella d’argento” come riconoscimento al merito sportivo, ed è stato
importante per lo sviluppo non solo dello sport della vela, ma anche della città, del porto e del territorio.
E’ divenuto un fondamentale centro Federale di preparazione allo sport, scuola vela e centro nazionale di
match race organizzando eventi di grande importanza, e allenando atleti che si sono fatti onore sui campi di
regata più importanti come l’America’s Cup e le Olimpiadi.

Adriatico Wind Club

E’ un’associazione sportiva, senza fini di lucro, riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela e dal C.O.N.I. fin
dal 1988 e dal 2016 alla IKO International Kiteboarding Association che ha come scopo la promozione delle
discipline veliche tramite la scuola vela e windsurf, l’organizzazione di manifestazioni agonistiche nazionali
ed internazionali e la partecipazione del proprio team agonistico alle più importanti regate.
Il circolo è ubicato sul litorale ravennate, fra la diga nord di Porto Corsini e l’area naturalistica delle DUNE.
Nei suoi 35 anni di storia, l’AWC ha lanciato e consolidato la scuola vela, l’unica nella Regione specializzata
nella Tavola a Vela, riconosciuta da FIV e CAS (Centro Avviamento allo Sport) del CONI. Tanti i successi
organizzativi arrivati dal 1986 fino ai nostri giorni, un arco temporale lungo in cui sono state organizzate
tante regate di successo fra campionato italiani windsurf, catamarani e kite surf.

Centro Velico Punta Marina

Otre 30 anni di storia alle spalle, un circolo che ha sede nella meravigliosa spiaggia di Pnta Marina Terme,
una delle località di mar e più apprezzate della costa. In questo lasso di tempo il Centro Velico Punta
Marina ha sempre svolto attività di avviamento e corsi di vela molto apprezzati, che nel tempo hanno
trasformato oltre 1.000 ragazzi e ragazze in velisti e marinai, tuttora praticanti. Alcuni di loro, i più
talentuosi ma soprattutto volenterosi hanno portato il guidone del circolo ai Giochi di Barcellona 1992.